
Nel cuore del Canavese, torna un evento che ha già lasciato il segno nella nostra comunità. TEDxAgliè, nella splendida cornice del Castello Ducale, si prepara ad accogliere la sua seconda edizione, un’occasione unica per condividere idee, ispirare la collettività e creare un impatto duraturo sul territorio.
Quest’anno, il tema scelto è Keep Moving. Questo concetto abbraccia l’evoluzione continua, la crescita personale e il cambiamento positivo. Keep Moving è l’energia che ci spinge a non fermarci mai, a superare le difficoltà e a trovare il coraggio di ricominciare, più forti di prima. È la forza che ci spinge a prenderci cura di noi stessi, degli altri e dell’ambiente che ci circonda. È il motore del miglioramento delle nostre relazioni e del nostro benessere.
TED è sinonimo di scoperta e diffusione di idee che accendono l’immaginazione, stimolano il cambiamento e catalizzano l’azione. L’organizzazione accoglie con favore persone di ogni disciplina e cultura, tutte unite dal desiderio di comprendere più a fondo il mondo e di connettersi con gli altri. TEDxAgliè è un’occasione per assorbire nuove prospettive, che ciascuno potrà poi riversare nella propria comunità, contribuendo al progresso collettivo.
Durante questa edizione, ascolteremo sei interventi da speaker provenienti da diversi ambiti: dall’imprenditoria allo sport, dalla crescita personale all’impegno sociale, senza dimenticare l’attenzione all’ambiente e alla salute. Esploreremo insieme come il movimento, in tutte le sue forme, sia essenziale per affrontare le sfide del nostro tempo e per alimentare un futuro sostenibile.
GLI SPEAKER
Guido Saracco
Professore di Fondamenti Chimici delle Tecnologie presso il Politecnico di Torino già Rettore
Professore ordinario di Fondamenti Chimici delle Tecnologie al Politecnico di Torino ed autore di oltre 600 pubblicazioni in ingegneria chimica, nanotecnologie, energie rinnovabili, tutela dell’ambiente, biotecnologie e fotocatalisi. Dal 2016 al 2018 ha diretto il Centro per le Tecnologie Future Sostenibili dell’Istituto Italiano di Tecnologia a Torino e dal 2018 al 2024 è stato Rettore del Politecnico di Torino. Scrive libri, tiene conferenze e da 8 mesi è attivo nei social network come divulgatore scientifico. La riflessione che ci porterà sarà relativa alla collaborazione tra l’Uomo e l’Intelligenza Artificiale delineandone alcuni ambiti applicativi.
Nunzia Giunta
Amministratore Delicato & CO-Founder UOMOeAMBIENTE
AD & Co-Founder di UOMO&AMBIENTE, società benefit fondata insieme al marito nel 2004 e premiata nel 2023 dalla Fondazione Bellisario per aver attuato politiche di inclusione e parità di genere. Da qualche anno svolge il ruolo di Chief Happiness Officer e si occupa di benessere e felicità nel mondo del lavoro. Aderisce a numerosi progetti che hanno come obiettivo il dialogo fra i giovani della Gen-Z e il mondo del lavoro. Nel luglio 2024 Forbes la inserisce fra le 100 donne che hanno contribuito alla crescita del nostro Paese. Il suo Talk ci fornirà spunti ed ispirazioni per rispondere alla domanda: come sviluppare più felicità in ambito organizzativo?
Paola Gianotti
Atleta, Speaker Motivazionale & Coach
Ciclista di endurance, speaker motivazionale, business coach, attivista ambientale, influencer e scrittrice che ha battuto 4 Guinness World Record tra cui il diventare la donna più veloce al mondo ad aver circumnavigato il globo in bici in 144 giorni. La sua vita, ricca di storie che ci appassioneranno, sarà lo spunto per riflettere sull’importanza di vivere la vita che ognuno di noi sogna (che è già una grande sfida di per sé) senza fermarsi lì, anzi; da lì partire per andare oltre, mettendosi a disposizione degli altri, portando alte le bandiere dei temi per i quali riteniamo importante batterci e su cui dare il nostro contributo, attivandoci in prima persona.
Supreeth Fasano
Docente Universitario, Dale Carnegie Trainer & Coach
Dopo aver conseguito la Laurea in Scienze della Comunicazione ad indirizzo Marketing e un Master in Marketing e Comunicazione, matura esperienze professionali presso Uffici Marketing aziendali e agenzie di marketing e advertising, tra Torino e Milano. Dal 2011 intraprende, parallelamente, la sua carriera come docente-formatore stringendo collaborazioni solide e continuative con importanti istituti italiani ed internazionali nonché atenei italiani. Nel 2018 ottiene la Certificazione Internazionale presso Dale Carnegie & Associates come docente di Soft Skills, Public Speaking e altre competenze manageriali.
Teo KayKay
1° Champagne & Wine Designer
Conosciuto come il primo artista e designer nel mondo degli champagne, ha ridefinito il concetto di creatività nel settore del vino unendo creatività, strategia e innovazione a supporto delle aziende del Food & Beverage. Dipinge a mano le bottiglie di champagne (creando edizioni uniche da collezione), crea i design per etichette e packaging per il mondo del vino e si occupa di pensare, sviluppare e lanciare sul mercato progetti speciali. Il suo cammino artistico comincia con i graffiti degli anni ’90 e continua attraverso il mondo dei fumetti e dello street fashion. Durante il TEDxAgliè ci svelerà il segreto del suo successo condividendo in modo molto pragmatico i passi che ha intrapreso per realizzare la sua idea imprenditoriale.
Alice Battuello
Marketing, Events & Communication Specialist presso Delta Visione
Laureata in Giurista d’Impresa e con un master in amministrazione, finanza e controllo ma la sua vera passione è la comunicazione in tutte le sue declinazioni. Entusiasta, metodica ed ostinata: adora incontrare persone, scambiare idee e imparare dalle esperienze degli altri. Di questa passione ne ha fatto il suo lavoro; responsabile marketing, comunicazione ed eventi presso Delta Visione, ma conserva e nutre uno spazio personale come hobby su Instagram con la pagina maqui_canavese, dove vuole convincere le persone a restare su questo territorio perché proprio qui ci sono un sacco di cose belle, interessanti e di valore.
GLI SPEAKER
Guido Saracco
Professore di Fondamenti Chimici delle Tecnologie presso il Politecnico di Torino già Rettore
Professore ordinario di Fondamenti Chimici delle Tecnologie al Politecnico di Torino ed autore di oltre 600 pubblicazioni in ingegneria chimica, nanotecnologie, energie rinnovabili, tutela dell’ambiente, biotecnologie e fotocatalisi. Dal 2016 al 2018 ha diretto il Centro per le Tecnologie Future Sostenibili dell’Istituto Italiano di Tecnologia a Torino e dal 2018 al 2024 è stato Rettore del Politecnico di Torino. Scrive libri, tiene conferenze e da 8 mesi è attivo nei social network come divulgatore scientifico. La riflessione che ci porterà sarà relativa alla collaborazione tra l’Uomo e l’Intelligenza Artificiale delineandone alcuni ambiti applicativi.
Nunzia Giunta
Amministratore Delicato & CO-Founder UOMOeAMBIENTE
AD & Co-Founder di UOMO&AMBIENTE, società benefit fondata insieme al marito nel 2004 e premiata nel 2023 dalla Fondazione Bellisario per aver attuato politiche di inclusione e parità di genere. Da qualche anno svolge il ruolo di Chief Happiness Officer e si occupa di benessere e felicità nel mondo del lavoro. Aderisce a numerosi progetti che hanno come obiettivo il dialogo fra i giovani della Gen-Z e il mondo del lavoro. Nel luglio 2024 Forbes la inserisce fra le 100 donne che hanno contribuito alla crescita del nostro Paese. Il suo Talk ci fornirà spunti ed ispirazioni per rispondere alla domanda: come sviluppare più felicità in ambito organizzativo?
Paola Gianotti
Atleta, Speaker Motivazionale & Coach
Ciclista di endurance, speaker motivazionale, business coach, attivista ambientale, influencer e scrittrice che ha battuto 4 Guinness World Record tra cui il diventare la donna più veloce al mondo ad aver circumnavigato il globo in bici in 144 giorni. La sua vita, ricca di storie che ci appassioneranno, sarà lo spunto per riflettere sull’importanza di vivere la vita che ognuno di noi sogna (che è già una grande sfida di per sé) senza fermarsi lì, anzi; da lì partire per andare oltre, mettendosi a disposizione degli altri, portando alte le bandiere dei temi per i quali riteniamo importante batterci e su cui dare il nostro contributo, attivandoci in prima persona.
Supreeth Fasano
Docente Universitario, Dale Carnegie Trainer & Coach
Dopo aver conseguito la Laurea in Scienze della Comunicazione ad indirizzo Marketing e un Master in Marketing e Comunicazione, matura esperienze professionali presso Uffici Marketing aziendali e agenzie di marketing e advertising, tra Torino e Milano. Dal 2011 intraprende, parallelamente, la sua carriera come docente-formatore stringendo collaborazioni solide e continuative con importanti istituti italiani ed internazionali nonché atenei italiani. Nel 2018 ottiene la Certificazione Internazionale presso Dale Carnegie & Associates come docente di Soft Skills, Public Speaking e altre competenze manageriali.
Teo KayKay
1° Champagne & Wine Designer
Conosciuto come il primo artista e designer nel mondo degli champagne, ha ridefinito il concetto di creatività nel settore del vino unendo creatività, strategia e innovazione a supporto delle aziende del Food & Beverage. Dipinge a mano le bottiglie di champagne (creando edizioni uniche da collezione), crea i design per etichette e packaging per il mondo del vino e si occupa di pensare, sviluppare e lanciare sul mercato progetti speciali. Il suo cammino artistico comincia con i graffiti degli anni ’90 e continua attraverso il mondo dei fumetti e dello street fashion. Durante il TEDxAgliè ci svelerà il segreto del suo successo condividendo in modo molto pragmatico i passi che ha intrapreso per realizzare la sua idea imprenditoriale.
Alice Battuello
Marketing, Events & Communication Specialist presso Delta Visione
Laureata in Giurista d’Impresa e con un master in amministrazione, finanza e controllo ma la sua vera passione è la comunicazione in tutte le sue declinazioni. Entusiasta, metodica ed ostinata: adora incontrare persone, scambiare idee e imparare dalle esperienze degli altri. Di questa passione ne ha fatto il suo lavoro; responsabile marketing, comunicazione ed eventi presso Delta Visione, ma conserva e nutre uno spazio personale come hobby su Instagram con la pagina maqui_canavese, dove vuole convincere le persone a restare su questo territorio perché proprio qui ci sono un sacco di cose belle, interessanti e di valore.
GALLERIA
Filippo Rizzante
Chief Technology Officer di Reply
Alcuni esempi di applicazione dell’Intelligenza Artificiale che creano valore aggiunto per le persone e le iniziative delle aziende che si occupano di tecnologie all’avanguardia volte alla formazione dei bambini e dei giovani in ambito STEM.
Patrizia Paglia
CEO di Iltar Italbox e Former President Confindustria Canavese
Oggi misuriamo tutto, la consuntivazione del valore prodotto dalle aziende è da tantissimi anni indice della ricchezza delle nazioni, il PIL, ma la vera ricchezza di una nazione non è più il suo PIL ma il benessere e la felicità delle persone che ci vivono. Patrizia Paglia ci guida verso una impresa prospera e reciproca con un grande esempio ad Agliè, nel cuore del Canavese, fulcro della progettazione della famosissima Lettera 22 di Olivetti.
Fabrizio Serra
Segretario Generale di Fondazione Paideia
Nelle nostre relazioni sociali, i reagenti sono le persone, il prodotto è la comunità. La reciprocità può essere il catalizzatore che favorisce la costruzione di una comunità inclusiva, sensibile, sostenibile, attenta, giusta. Navighiamo insieme a Fabrizio Serra, Segretario Generale di Fondazione Paideia, immergiamoci nei valori del volontariato e di come questo può produrre un ritorno a livello personale e nella comunità.
Maurizio Mariani
CEO di Birdge4Pharma e Presidente Fondazione ITS al Bioindustry Park
Il caso di una start-up che grazie alle sinergie sul territorio ha potuto concretizzare un’idea rivoluzionaria, realizzando radiofarmaci utilizzati sia per la diagnosi, sia per la terapia dei tumori, ed in pochi anni, essere stata acquisita una big pharma multinazionale.
Alessia Refolo
Campionessa Mondiale Paralimpica e scrittrice
“Se vuoi, puoi” è il mantra per raggiungere obiettivi extra-ordinari che ti permetterà di salire sul podio della tua vita, superando ogni limite. Alessia Refolo racconta con cura e spontaneità, la sua esperienza di vita e i suoi importanti risultati in campo sportivo e personale.
Vittorio Garda
Founder dei Giovani Vignaioli Canavesani
Giovani Vignaioli Canavesani, storia di un manipolo di ragazzi alla ricerca del proprio terroir. In uno storico territorio vitivinicolo conquistato dall’industria un gruppo di giovani produttori sogna di riportare all’originale splendore le antiche Vigne delle valli Eporediesi. Riusciranno a dimostrarlo?
DOVE SIAMO
Castello Ducale di Agliè
Piazza Castello 2, 10011 Agliè (TO)
COSA SONO TED & TEDx?

TED (Technology, Entertainment & Design) è un’ente no-profit che organizza conferenze dal 1984 con l’obiettivo di diffondere le idee più stupefacenti e innovative del pensiero umano che meritano di essere condivise.
Speakers affermati a livello mondiale sono invitati a divulgare le loro idee con l’obiettivo di ispirare il pubblico e la comunità globale.
La sua mission è “ideas worth spreading”!

I TEDx sono eventi indipendenti che operano sotto licenza del TED, con l’obiettivo di trasmettere lo spirito e l’esperienza TED ad un pubblico sempre più vasto e locale.
Gli eventi TEDx si propongono di celebrare idee e innovazioni a livello locale creando un luogo di incontro per le menti e le idee più brillanti.
Oggi conta oltre 18.000 iniziative locali in oltre 166 paesi.

TEDxAgliè nasce con lo stesso spirito: dare spazio alle idee, innovazioni e attività che le persone del nostro territorio portano avanti rendendolo unico.
La prima edizione di un TEDx in Canavese prende forma ad Agliè in un contesto storico, quasi magico, che sa però tenersi al passo coi tempi.
Sarà l’occasione perfetta di incontro tra eccellenze locali, giovani e tanti curiosi!